Pagine
Se puoi guardare: vedi.
Se puoi vedere: osserva.
Josè Saramago in Cecità.
In questo blog si possono vedere i lavori eseguiti dai miei alunni durante le lezioni di Arte e Immagine e qualche mio lavoro, raccolti in Album sul sito di picasaweb.google.com/mirtillo16
Nel laboratorio le attività creative coinvolgono gli alunni e poterli osservare mentre vivono questo processo è meraviglioso. Devo ammettere che insegnando, imparo davvero molto.
Faccio sempre ciò che non so fare
per imparare come va fatto.
Vincent Van Gogh
benvenuti in Laboratorio
Nel laboratorio le attività creative coinvolgono gli alunni e poterli osservare mentre vivono questo processo è meraviglioso. Devo ammettere che insegnando, imparo davvero molto.
Faccio sempre ciò che non so fare
per imparare come va fatto.
Vincent Van Gogh
ESPRESSIONISMO TEDESCO (secondo noi)
ASTRATTI come KANDINSKIJ
Le classi terze hanno studiato le Avanguardie artistiche della prima metà del '900, soffermandosi in modo particolare sull'ASTRATTISMO. Interessante è stato un esperimento sull'accostamento tra la musica e la pittura, che sta alla base delle ricerche del grande pittore astratto, Vasilij Kandinskij. La compilation preparata dal prof di musica prevedeva:
1. FLAUTO TRAVERSO Debussy: Syrinx
2. TRAVERSIERE Bach: Allemande BWV 1013
3. VIOLINO Bach: Double BWV 1002
4. VIOLONCELLO Bach: Prelude BWV 1007
5. OBOE Marcello: Adagio in do in
6. CLARINETTO Joplin: The Entertainer
7. CORNO Ravel: Pavone
8. PIANOFORTE Debussy : Images
9. ARCHI Messian: Les Offrandes Oubliées
10. ORGANO Brahms: Preludio Corale op. 122
Abbinare un colore o una forma, ad ogni brano era il compito. Il risultato dell'esperimento su: http://picasaweb.google.com/mirtillo16/ComeKANDINSKIJ#
1. FLAUTO TRAVERSO Debussy: Syrinx
2. TRAVERSIERE Bach: Allemande BWV 1013
3. VIOLINO Bach: Double BWV 1002
4. VIOLONCELLO Bach: Prelude BWV 1007
5. OBOE Marcello: Adagio in do in
6. CLARINETTO Joplin: The Entertainer
7. CORNO Ravel: Pavone
8. PIANOFORTE Debussy : Images
9. ARCHI Messian: Les Offrandes Oubliées
10. ORGANO Brahms: Preludio Corale op. 122
Abbinare un colore o una forma, ad ogni brano era il compito. Il risultato dell'esperimento su: http://picasaweb.google.com/mirtillo16/ComeKANDINSKIJ#
ASTRATTI come MONDRIAN
Semplicemente gli esperimenti sono continuati.
Questa volta applicando il rigore formale dell'Astrattismo di Piet Mondrian, su un pezzettino di giornale, 10x15 cm. gli allievi delle classi terze hanno potuto comprendere le regole del linguaggio astratto.
I loro piccoli lavori su: http://picasaweb.google.com/mirtillo16/ComeMONDRIAN#
Questa volta applicando il rigore formale dell'Astrattismo di Piet Mondrian, su un pezzettino di giornale, 10x15 cm. gli allievi delle classi terze hanno potuto comprendere le regole del linguaggio astratto.
I loro piccoli lavori su: http://picasaweb.google.com/mirtillo16/ComeMONDRIAN#
FLORA MAGICA intro
Piccole azioni di resistenza all'interno si un sistema-scuola che sta lentamente riducendo i momenti educativi destinati all'arte, alla bellezza, allo sviluppo delle potenzialità creative ed espressive.
Quando? Un intero Trimestre, per un intero pomeriggio.
Dove? Nell'aula-laboratorio di arte e immagine.
Con chi? Alunne/i che hanno scelto e si sono iscritti al Corso-opzionale-facoltativo dal titolo "FLORA MAGICA".
La cosa interessante è stata la conoscenza e sperimentazione di varie tecniche grafiche e pittoriche. Per esempio abbiamo lavorato utilizzando il mio torchio da stampa calcografica. Abbiamo stampato procedendo con l'inchiostrazione di elementi vegetali raccolti nel bosco.
Ecco un erbario fantastico
immaginato dopo aver visto il film documentario "MICROCOSMOS"
Si possono vedere alcuni lavori su: http://picasaweb.google.com/mirtillo16/FloraMagica02#
FLORA MAGICA in china nera
degli olii essenziali profumati fatti cadere a gocce sul foglio,
delle immagini in collage...
Flora Magica 4
Gli studenti del Corso Opzionale Facoltativo "Flora Magica" hanno realizzato queste copie di carte da parati lavorando con tempere, acrilici ed acquerelli su cartoncino (16x32 cm c.ca).
I loro lavori su: http://picasaweb.google.com/mirtillo16/FloraMagica04#
Flora Magica ...al microscopio
Da vedere visitando la pagina: http://picasaweb.google.com/mirtillo16/FloraMagicaMCROSCOPIO#
Flora Magica su rame
Sbalzo su rame di foglie inventate. Cesellatur e sagomate appoggiate su carta marmorizza ta che raccontano una flora immaginari a. Alcune si muovono nell'aria...
http://picasaweb.google.com/mirtillo16/FloraMagicaSuRame#
http://picasaweb.google.com/mirtillo16/FloraMagicaSuRame#
Flora Magica dal vero
Abbiamo concluso il nostro percorso espressivo con un'esperienza da veri artisti: il disegno dal vero.
Ho portato un bellissimo mazzo di fiori, composto con la collaborazione della fioraia del paese e ho chiesto agli studenti del Laboratorio di ritrarli dal vero.
Ho fornito loro dei vecchi barattolini di colori acrilici molto brillanti, ritrovati per caso in fondo ad un armadio dell'aula. Sono acrilici tedeschi che purtroppo non riesco a trovare nei negozi. Peccato!
Tra i lavori che potete vedere su http://picasaweb.google.com/mirtillo16/FloraMagicaDalVero# ce n'è anche uno mio ma vi sfido a capire qual è.
Bravi ragazzi!
IL FUMETTO
Nell'epoca degli e-book e dei giochi elettronici, abbiamo provato a realizzare un fumetto, studiandone prima il linguaggio e le tecniche di realizzazione. Gli alunni delle classi terze hanno, per la prima volta in vita loro, sfogliato i più importanti fumetti di oggi e del passato. All'inizio sembrava per loro un'impresa troppo alta ma alla fine sono rimasti soddisfatti delle loro tre tavole e si sono pure divertiti. Per vedere alcune fasi di questa Unità di Apprendimento, visitate l'album pubblicato in Picasaweb, all'indirizzo: http://picasaweb.google.com/mirtillo16
COLLAGE&MUSICA
Collage e un sogno: realizzare il prototipo di un CD musicale, che contenga la musica che piace, o magari, l'ultimo CD del gruppo preferito. In altre parole, lavorare come un designer per creare la cover di un CD musicale, in linea con lo stile della musica che contiene. Gli alunni delle classi seconde si sino cimentati in questo progetto e, alcuni dei loro prototipi, si possono ammirare alla pagina: http://picasaweb.google.com/mirtillo16
SOLIDI ESPERIMENTI 1
SOLIDI ESPERIMENTI 2
I "SOLIDI ESPERIMENTI" continuano.
Questa volta giocando con una decorazione tutta da inventare, che gioca sul black&white. Tutta da vedere all'indirizzo:http://picasaweb.google.com/mirtillo16
Pop-Up in Prospettiva Centrale
Suoni poetici
Qundo il Podcast si fa poesia e a recitarla sono i bimbi di una scuola elementare.
http://www.scuola3d.eu/suonipoetici/
http://www.scuola3d.eu/suonipoetici/
Iscriviti a:
Post (Atom)